
FOMO Tech, cos’è e come evitarla se sei alle prime armi nel mondo IT
Scopri cos’è la FOMO Tech e come evitarla se sei alle prime armi nel mondo IT. 3 consigli pratici per scegliere, imparare e trovare la tua strada nel Tech
TECH PILLS

Cos’è la FOMO tech?
Sei alle porte del mondo Tech, stai per addentrarti in questo sentiero scosceso e pieno di insidie, prendi il coraggio e fai il tuo primo passo. D’un tratto sulla tua destra mille librerie javascript che continuano a nascere, sulla destra la “Shiny Object Syndrome” (tendenza a seguire acriticamente le novità tecnologiche) che ti obbliga ad imparare il nuovo linguaggio che tutti idolatrano per i suoi poteri risolutivi e che nel giro di un mese verrà sostituita dalla prossima tecnologia open-source che sbaraglierà la concorrenza.
Ti senti sopraffatto e pieno di domande: Cosa devo imparare per primo? Seguo il trend di settore e mi metto a studiare Python? Dovrei approfondire il prompt engineering? Vale la pena entrare nel mondo tech visto che l’AI a breve sostituirà tutti i ruoli già esistenti? Chi sono veramente io? Cosa ci facciamo su questo universo?
La FOMO è la paura di perderti qualcosa di importante, di rimanere indietro nelle conoscenze tecniche in questo caso.
Facile farsi prendere dalla FOMO in un ambiente che cambia e si rinnova di settimana in settimana.
Calma amico, andiamo per gradi.
Come Evitare la FOMO Tech: 3 Consigli Pratici
La FOMO nel tech innesca un circolo vizioso dal quale è complesso uscire senza gli strumenti giusti e senza la consapevolezza del settore e di come si muove.
Con la giusta presa di coscienza è possibile però districarsi in questo labirinto di informazioni e stimoli e trovare una fonte di luce che può indicare non propriamente la “retta via” ma per lo meno quella più funzionale.
Di seguito troverai 3 consigli che secondo me possono gettare le basi per un processo di formazione personale e di apprendimento “sano” nel settore Tech.
Scegli la Tua Strada: Quale ruolo vuoi ricoprire nell’IT? Cosa vuoi fare da grande?
Come primo passo cerca di capire in quale parte dell’IT vorresti lavorare. Programmazione, amministrazione di sistemi, cloud, cybersecurity e chi più ne ha più ne metta.
Per comprendere quale tecnologie studiare devi prima capire che tipo di ruolo vuoi ricoprire o se preferisci le frasi alla Sun Tsu: per capire quali armi utilizzare, devi prima capire che tipo di battaglia devi combattere!
Parti dalle basi, non farti prendere dalla “Shiny Object Syndrome”
Se ti è balenato in testa di andare dietro alla tecnologia più aggiornata o al nuovo linguaggio di programmazione che tutti acclamano, fermati un secondo e respira.Ogni settimana nasce una nuova libreria, un nuovo progetto open source, una nuova tecnologia profetica. Se dovessi provare a imparare tutto lo scibile tech non ti basterebbero dodici vite.
Dopo che hai scelto un indirizzo professionale, capisci quali sono le basi tecniche da avere e poi inizia a fare pratica su quelle. Ti piace lo sviluppo web? Impara HTML, CSS e Javascript, capisci le basi ed i concetti chiave e poi buttati in qualche progetto personale. La pratica rende perfetti.
Impara il necessario per superare i colloqui e trovare lavoro
Okay, hai capito che ruolo vorrai ricoprire e stai imparando le basi delle tecnologie relative a quella posizione. L’ultima cosa da fare è di frenare l’impulso di toccare la perfezione o di cercare di saturare le tue conoscenze nell’ambito. Informati piuttosto sui colloqui tecnici, leggi bene le job description relative alla posizione e cerca di individuare quali sono le competenze imprescindibile per quella posizione. A quel punto il gioco è fatto, concentrati su di quelle e supera il colloquio. Le aziende spesso indicano nelle job description tutte le competenze possibili per un solo ruolo ma non tutte sono fondamentali da conoscere.Accendi la lampada frontale, googla e trova le tue risposte.
Niente panico, scegli, impara e grinda.
Nella selva oscura non peccare di presunzione, non riuscirai a star dietro a tutto. Scegli su cosa specializzarti, Impara le basi, mettile in pratica e surfa l’onda del lavoro guadagnando punti esperienza per sbloccare poi con calma nuove skin e nuovi poteri. Ricorda solo che prima di livellare devi capire come muoverti. Come nel tuo videogioco preferito d’altronde no?

