
Head Hunter IT: chi è, cosa fa e perché è fondamentale nel mercato del lavoro tech
Head Hunter IT. A cosa serve questa figura nel mercato del lavoro e perché potrebbe tornarti utile nel tuo percorso professionale nel Tech
HEAD HUNTING

Recruiter: figura controversa
Se vi siete mai chiesti quale è la figura professionale più odiata nella storia, sicuramente avrete trovato diverse risposte.
Difficile dire in assoluto quello che potrebbe essere il mestiere più in alto nella piramide dell’odio ma senza dubbio, sul podio, c’è quello dell’Head Hunter e più in generale del Recruiter.
Ho maturato diversi anni di esperienza come head hunter IT nel settore Tech e, navigando quotidianamente nelle torbide acque di LinkedIn, posso affermare con sicurezza di aver letto più di un insulto o di una lamentela legata ad un processo di selezione non andate per il verso giusto o ad un ghosting di troppo durante gli iter selettivi.
Ma vediamo insieme perché è importante comprendere bene questa figura.
Comprendere bene la figura dell’HH
Cosa fa nel concreto un Head Hunter che lavora nel settore IT?
l’headhunter è un professionista che si occupa di comprendere le esigenze legate alla ricerca di personale specializzato di un’azienda cliente (nel caso di processo in outsourcing) o dell’azienda per la quale lavora (nel caso di un recruiter interno) e di cercare e selezionare il candidato ideale che soddisfi, nel limite del possibile, i requisiti e le necessità dell’azienda che cerca quel tipo di profilo professionale.
La differenza con il classico recruiter sta nel fatto che il “cacciatore di teste” non opera quasi su candidature spontanee, perchè ricerca dei profili molto specifici, che, nella maggior parte dei casi, sono già occupati e posseggono anche delle ottime condizioni contrattuali. In poche parole, se li deve andare a cercare.
Aggiungiamoci il fatto che il mercato informatico è diverso da tutti gli altri, perchè ha una domanda di profili molto alta ed un’offerta inversamente proporzionale.
Ora però basta “aziendalese”, quindi, per ricapitolare, l’headhunter è colui che sta tutto il giorno al telefono per chiamare potenziali candidati ideali e farsi rispondere male e, se abbastanza fortunato, oppure particolarmente bravo, dopo 150 chiamate riesce a trovare un candidato disponibile ad effettuare un colloquio e che rientra nei parametri della ricerca.
Ora, usate pure la definizione che vi è più comoda, ma sicuramente questa figura rappresenta un elemento chiave nella ricerca di lavoro delle persone e, perchè no, nel buon andamento di un’azienda.
Perchè è importante conoscere bene questa figura?
Nel mercato del lavoro, ogni giorno, giovani ragazzi si svegliano e sanno che dovranno correre più veloce di altri per ottenere un posto di lavoro.
Ogni giorno, nello stesso mercato, un recruiter si sveglia e sa che dovrà essere più veloce dei colleghi nel trovare il candidato che fa al caso suo.
Ogni giorno, nel mercato del lavoro, non è importante che tu sia un recruiter o un candidato, l’importante è correre.
Nel 2025 il mercato del lavoro nell’IT procede alla velocità della luce. Ogni giorno si creano nuovi profili professionali, nascono interessanti campi di applicazione e si aprono svariate opportunità per chi vuole lavorare in questo settore.
Un giovane Jedi che vuole iniziare un’avventura nel TECH potrebbe trovarsi sommerso di informazioni e stimoli e non sapere come orientarsi in un mare di dati e linguaggi di programmazione.
il Recruiter tech può rivelarsi un facilitatore in questo processo perchè con il giusto approccio e se svolge bene il suo lavoro, può aiutare un profilo junior a rimanere a galla in un mare in cui può essere complicato navigare.
Come comportarsi con un Head Hunter? Le basi.
Mantenere un buon rapporto con un HeadHunter, soprattutto se ti muovi all’interno del mercato IT, risulta fondamentale per un semplice motivo: Non sai mai cosa potrebbe capitare in futuro.
Vuoi cambiare lavoro perchè non ti trovi bene dove sei? Un HH potrebbe aiutarti a trovare una nuova collocazione
Lavori già, ma vuoi trovare un nuovo lavoro che ti dia maggiori riconoscimenti a livello professionale o retributivo? Un HH potrebbe fare al caso tuo.
Ti sei appena laureato e vorresti trovare la tua prima occupazione nel tech? indovina? Un HH fa anche questo.
In generale è sempre buon costume mantenere un comportamento educato con dei professionisti che vi dedicano del tempo, ma, in particolare nel mercato informatico, il networking potrebbe rivelarsi la chiave di volta per trovare il posto di lavoro dei tuoi sogni o l’ancora di salvezza quando vuoi cambiare azienda perchè nella tua ti trovi talmente male che ogni giorno passi almeno due tre ore a guardare fuori dalla finestra immaginando una fuga stile Alcatraz.