Qual è il periodo migliore per cercare lavoro nel settore tech? Guida mese per mese

Scopri come cambiano le assunzioni tech durante l’anno: i mesi migliori per candidarsi, i periodi di stop e i momenti giusti per prepararsi. Gennaio e settembre sono i top!

FUN FACTS

Alessandro Astolfi

8/22/20252 min read

A calendar displays the month of may.
A calendar displays the month of may.
Quando cercare lavoro nel tech: i periodi migliori dell’anno per gli sviluppatori

Se pensavi che la ricerca di lavoro tech fosse sempre uguale, ho una notizia per te: anche il mercato del lavoro degli sviluppatori segue i suoi “stagionali”.
Proprio come il gelato a luglio o la palestra a gennaio, anche le assunzioni hanno i loro picchi e i loro momenti di calma piatta.

Vediamo insieme, mese per mese, quando conviene candidarsi nel settore tech.

Gennaio–Febbraio: il Capodanno del recruiting tech

Le aziende ricaricano i budget, pianificano i progetti dell’anno e hanno urgente bisogno di nuovi sviluppatori.
In questo periodo:

  • Crescono gli annunci tech su LinkedIn e portali specializzati.

  • Si cercano soprattutto backend developer, frontend e data engineer per i progetti in partenza.

Tradotto: se vuoi cambiare lavoro nel tech, gennaio è il mese giusto per muoverti.

Marzo–Maggio: il grande sprint primaverile

Con l’arrivo della primavera, le aziende tech sono ancora in piena corsa.

  • I team HR vogliono chiudere i ruoli aperti prima delle vacanze.

  • Spesso partono assunzioni per progetti estivi o di lancio autunnale.

Ottimo momento per candidarsi, perché l’offerta è ancora alta e la concorrenza non è feroce come a inizio anno.

Giugno–Agosto: il grande sonno estivo (più o meno)

Spoiler: anche nel tech d’estate si assume poco.
Manager in ferie, colloqui che slittano, budget già usati.

  • Le assunzioni rallentano, ma non si fermano del tutto: startup e aziende con progetti urgenti assumono comunque.

  • Meno concorrenza → più possibilità di farti notare.

Non è il top, ma se ti candidi in estate potresti trovarti con meno rivali sulla stessa posizione.

Settembre–Ottobre: il secondo picco del tech hiring

Il rientro dalle vacanze porta una nuova ondata di offerte:

  • Le aziende vogliono chiudere i team per i progetti di fine anno.

  • Cresce la richiesta di ruoli legati a cybersecurity, cloud e AI (trend costanti degli ultimi anni).

Settembre è considerato il mese migliore per trovare lavoro nel tech, subito dopo gennaio.

Novembre–Dicembre: il freeze delle assunzioni tech

Con il Natale alle porte, anche nel mondo tech si tirano i remi in barca.

  • Molte aziende congelano le assunzioni per mancanza di budget o per pianificazione interna.

  • Resta però un buon periodo per networking, aggiornare il CV, rivedere GitHub e prepararsi al picco di gennaio.

Non il periodo ideale per trovare lavoro, ma perfetto per prepararsi alla prossima ondata.

Qual è il momento migliore per cambiare lavoro nel tech?

La risposta breve: gennaio e settembre vincono su tutti.
La risposta lunga: se sei davvero motivato, ogni mese è buono — ma saper giocare con il calendario può farti risparmiare tempo e aumentare le possibilità di successo.

In altre parole: non aspettare Babbo Natale per trovare lavoro nel tech, punta al “Capodanno del recruiting”.