
Setup minimal per lavorare nel tech: tastiera, trackball e laptop economico
Vuoi iniziare a lavorare nel tech? Ecco il setup minimal con tastiera, trackball, monitor e laptop economico per partire senza spendere troppo.
FUN FACTS

Setup minimal per entrare nel mondo tech: laptop, tastiera e trackball al giusto prezzo
Vuoi iniziare a lavorare nel mondo tech ma non sai da dove partire con l’attrezzatura?
La buona notizia: non serve un’astronave da migliaia di euro.
Ti basta un setup minimal ma intelligente, con pochi strumenti scelti bene. Che tu voglia programmare, lavorare con dati, fare digital marketing o semplicemente iniziare a esplorare questo settore, ecco cosa ti serve davvero.
Tastiera e trackball: comfort prima di tutto
Logitech MX Keys Mini
Una tastiera compatta, comoda e retroilluminata. I tasti hanno un ottimo feedback, la scrittura è fluida e la dimensione ridotta lascia spazio sulla scrivania. Perfetta per chi deve scrivere molto, da email a report fino a righe di codice. Prezzo: circa 100€.
Logitech ERGO M575s
Dimentica i dolori al polso: con questa trackball muovi il cursore col pollice, mentre la mano resta ferma. Dopo un paio di giorni ti sembra strano tornare al mouse classico. Costa circa 50€ e ti salva letteralmente il braccio se passi ore davanti allo schermo.
Monitor economico, ma fondamentale
Un monitor esterno cambia la vita: con più spazio visivo puoi aprire documenti, fogli, browser e tool affiancati.
Il Philips 24E2N da 24 pollici, Full HD, con HDMI, fa esattamente il suo lavoro senza fronzoli. Costa intorno agli 80€ e migliora subito la produttività.
Laptop: tre opzioni per budget diversi
Il laptop è il cuore di tutto: non serve andare su modelli esagerati, ma neanche su quelli che si piantano dopo due settimane. Ecco tre scelte semplici.
1. Compromesso consigliato
CPU: Ryzen 5 o Intel i5
RAM: 8 GB (meglio 16)
SSD: 256–512 GB
Prezzo medio: 450–550€
È il giusto equilibrio: abbastanza potente per multitasking, tool di lavoro e anche per sviluppare progetti più seri in futuro.
2. Budget ridotto (per iniziare subito)
CPU: Intel i3 o Chromebook recente
RAM: minimo 8 GB
SSD: almeno 128 GB
Prezzo medio: 250–350€
Perfetto se vuoi solo iniziare e non hai un grande budget. Non sarà un fulmine, ma per studiare, fare ricerche e gestire i primi tool online va benissimo.
3. Investimento a lungo termine
CPU: Ryzen 7 o Intel i7
RAM: 16 GB
SSD: 512 GB o più
Prezzo medio: 700–900€
Più costoso, ma pensato per chi sa già che userà tool pesanti o farà lavori più strutturati. Non serve a tutti, ma garantisce longevità.
ps: se hai un budget di questo tipo valuta anche un MacBook Air m4 (clicca per leggere la recensione nel blog)
Quanto spenderesti in totale?
Facciamo due conti:
Tastiera MX Keys Mini: 100€ circa
Trackball ERGO M575s: 50€
Monitor Philips 24E2N: 80€
Totale periferiche: 230€
Ora aggiungiamo il laptop:
Setup budget: 230€ + 300€ ≈ 530€
Setup compromesso: 230€ + 500€ ≈ 730€
Setup investimento: 230€ + 800€ ≈ 1.030€
👉 Con poco più di 500€ hai già tutto quello che serve per iniziare a lavorare nel tech senza sentirti limitato.
Conclusione
Il mondo tech sembra enorme e complicato, ma la verità è che la prima barriera non è capire quale settore scegliere: è avere un setup di lavoro comodo e affidabile.
Con una tastiera comoda, un mouse ergonomico, un buon monitor e un laptop equilibrato, puoi iniziare da subito a concentrarti sulle tue skill, il resto arriverà col tempo giovane Jedi.

